03 Maggio, 2025

Il portale podistico
Salcus a Monteforte e Bevilacqua

Salcus a Monteforte e Bevilacqua

10928899_10152533086287805_1476231349543282153_oScritto da Diego Voltolin : Finalmente dopo due edizioni bagnate questa 40^ Montefortiana potrà essere ricordata per il sole e la mitezza del clima: infatti, anche se al momento delle partenze, o perlomeno fino alle 08,00 il termometro segnava una temperatura di poco sopra lo zero, con l’ alzarsi del sole questa ha cominciato ad alzarsi di pari passo rendendo alla fine l’ atmosfera quasi primaverile. Facendo riferimento ai quattro percorsi non competitivi, percorsi da 9, 14, 21 e 28 Km, questi hanno cominciato a riempirsi ben prima della partenza ufficiale (i primi temerari si presume abbiano dato inizio alla loro fatica quando il buio la faceva ancora da padrone)  e fino al primo pomeriggio i serpentoni multicolori dei partecipanti hanno occupato le strade ed i sentieri fra Monteforte d’ Alpone, Montecchia di Crosara e Soave (oltre alle

varie loro frazioni attraversate) facendo pensare ad un numero di podisti,di tutte le età ed arrivati fin qui da mezza Italia ed anche da oltre confine, non di molto inferiore alle diciotto/ventimila unità. Anche in questa edizione ad essere ricordati, oltre ai paesaggi collinari in mezzo a vigne ed ulivi, saranno sicuramente i molti punti ristoro, come sempre molto riforniti sia dei classici alimenti e bevande specifici per questo di manifestazioni sia per specialità particolari che alcuni offrono per distinguersi dagli altri. All’ arrivo mega ristoro per tutti con centinaia di podisti sempre in fila in attesa della propria razione di tortellini preparati a ritmo continuo dal personale preposto. Un po’ inferiore alle precedenti edizioni il numero dei gruppi in classifica, centoquaranta quest’ anno, con la SALCUS in ottantaseiesima posizione.

Anche a Bevilacqua, dove il G.P. Marega organizzava la 3^ Caminada di Sant’ Antonio Abate si è presentato al via un buon numero di partecipanti, oltre il migliaio infatti i podisti che si sono  indirizzati sui tre percorsi previsti di 6, 10 e 18 Km, numero in crescita rispetto alle edizioni passate per la soddisfazione degli organizzatori, a testimonianza che comunque non a tutti piace il “caos” che provocano i ventimila di Monteforte e che sono molti a preferire la sgambata più tranquilla in pianura. Qui la SALCUS con i suoi ventidue iscritti si è posizionata al diciannovesimo posto su ventisei Gruppi iscritti.

Per domenica prossima proponiamo l’ appuntamento di Asparetto di Cerea dove il G.P. I Canguri organizzano la 7^ Marcia dell’ Olmo su percorsi pianeggianti di 7, 12 e 15 Km: adesione al Gruppo entro le ore 20,00 di sabato 24 gennaio (346 5232862 Diego) con quota iscrizione € 1,50 solo servizi e ristori oppure € 3,00 con riconoscimento (1 Kg di riso).

Buone corse e camminate a tutti.

About The Author

Il Portale podistico www.salcus.it nasce con l’intento di diffondere le classifiche e le news podistiche sul web. Run is Life. GP Salcus

Related posts