05 Luglio, 2025

Il portale podistico
La Salcus a Brendola e Minerbe

La Salcus a Brendola e Minerbe

Una bella mattinata di sole, un po’ fredda di primo mattino ma poi gradevole col passare delle ore, ha accolto tutti gli appassionati di podismo amatoriale usciti per partecipare alle varie ludico manifestazioni in programma in quest’ultima domenica di febbraio: due quelle messe in programma dal nostro Gruppo, una collinare, a Brendola (VI) ed una pianeggiante a Minerbe (VR).

A Brendola 17^ edizione della ludico motoria denominata “La Brendolana”, organizzata dal Gruppo Podisti “I Berici” su percorsi da 7, 12 e 20 Km e questa volta senza la pioggia che aveva caratterizzato invece le ultime due edizioni: boom di partecipazione facendo stimare i podisti che hanno preso il via in un numero attorno alle seimila unità. Bisogna sicuramente fare i complimenti ai responsabili ed ai volontari che hanno prestato servizio, in primo luogo per la scelta dei percorsi, veramente molto belli (e con una giornata di sole così sono stati ancora più apprezzati) con passaggi su sentieri attraverso boschi disseminati di ruscelli e fiori, con tante primule e bucaneve ovunque, per i punti ristoro ( numerosi e ben allestiti su tutti i percorsi) e per la messa in sicurezza dei percorsi stessi. Tanta passione ed alla fine tanta soddisfazione negli occhi degli organizzatori che tenacemente non hanno mollato dopo le avversità atmosferiche del passato che avevano in parte svilito il loro lavoro e che finalmente hanno visto la loro Marcia avere quel successo che meritava. A testimoniare l’ apprezzamento riservatole anche dai Gruppi è bastato guardare alla fine la classifica di quelli premiati: novantacinque i sodalizi presenti arrivati da tutte le province venete e non solo, con la SALCUS al quarantaduesimo posto.

 

A Minerbe 26^ edizione della “Marcia dei 3 Mulini” organizzata dalla locale Pro Loco sui tre classici percorsi da 6, 10 e 20 Km: circa millecinquecento le presenze riscontrate, un buon numero anche per questa manifestazione dopo la pioggia degli ultimi anni. Ottima l’accoglienza riservata ai partecipanti con la possibilità di intrattenersi prima e dopo la marcia all’interno della grande e bella struttura del PalaMinerbe, buona la cura dei percorsi e dei punti ristoro, per non parlare del grande e rifornito ristoro finale. Anche a Minerbe buona la presenza dei Gruppi, in larga maggioranza appartenenti al Comitato FIASP Veronese: trentacinque quelli presenti in classifica con la SALCUS in quindicesima posizione.

 

Per la prossima domenica, e siamo già al 5 Marzo, andiamo a proporre ancora una volta due manifestazioni, ed ancora una collinare ed una pianeggiante.

La collinare sarà quella che ci vedrà presenti a Villaga, sempre sui Colli Berici, ma nel basso vicentino, dove viene organizzata l’ ottava edizione della “Marcia dei Bujeli”  con percorsi appunto collinari di 5, 12, 20 e 30 Km: iscrizione unica € 2,00 solo servizi con adesione al Gruppo entro venerdì 3 Marzo.

Come pianeggiante proponiamo la 7^ “Caminada tra le Oasi Naturali di Cerea” che il G.P. I Vagabondi organizza in località San Vito di Cerea su percorsi da 7, 12 e 17 Km: iscrizione € 1,50 solo servizi: adesione al Gruppo entro le ore 18,00 di sabato 04 Marzo.

About The Author

Related posts